Ritratto di donna
Periodo impero, 1810 circa
Acquarello e guazzo, ovale 6,6 x 5,6 cm.
Cornice in metallo dorato e velluto, 10 x 11,5 cm.
Ritratto di donna firmato a destra da Jean Urbain Guerin. Il dipinto è giocato interamente sul cromatismo dell'avorio che, nello sfondo in particolar modo, viene lasciato a tratti in vista con pochissimi tocchi di colore. Questo raro modo di trattare lo sfondo, impiegato principalmente da Isabey, andrà di moda per breve tempo.
Jean-Urbain Guérin è, con Jean-Baptiste Isabey e Jacques Augustin, uno dei miniaturisti più celebri del suo tempo. I suoi dipinti hanno uno spirito speciale nel loro stile unico. Tra la sua clientela spiccano i nomi di Georgiana, duchessa del Devonshire (amica della regina Maria Antonietta), Maria Antonietta, Luigi XVI, diversi deputati del terzo stato, generali della Prima Repubblica francese, Kléber, Napoleone Bonaparte e Mozart.
Nato a Strasburgo, si forma sotto suo padre e poi sotto artisti del calibro di Huin, Jean-Baptiste Regnault e Jean-Baptiste Weyler che gli consigliò di specializzarsi nella pittura in miniatura.
Fece un apprendistato con Jacques-Louis David prima di lavorare con Jean-Baptiste Isabey. La regina Maria Antonietta divenne la sua principale protettrice. Membro della Guardia Nazionale difenderà la famiglia reale alle Tuileries contro i sanculotti durante la manifestazione del 20 giugno 1792.
A causa della sua vicinanza alla famiglia reale durante il regno del terrore è costretto a lasciare la Francia per unirsi alla divisione di Desaix nella campagna d'Egitto e dovrà attendere il 1799, sotto il consolato francese, per tornare in patria. Entra al servizio della moglie di Napoleone Joséphine de Beauharnais ed espose al Salon di Parigi fino al 1827. Morì a Obernai il 29 ottobre 1836.
I suoi lavori sono custoditi nei più importanti musei e collezioni private.
Ottimo stato di conservazione d'origine.
Prezzo: 3600 €
BIBLIOGRAFIA
Bénézit, Schidlof, Bouchard, Darmon, Foster, Blattel. Georges Foessel
MUSEI:
Louvre, Paris; Nationalmuseum Stockholm, coll. Tansey, Celle; V&A; Wallace coll; Carnavalet, Paris; Cognacq-Jay, Paris; M.A.D. Paris; M.B.A. de Strasburg; musée Condé, Chantilly; musée de la Malmaison; M.B.A., Lille; Cincinnati Art Museum; coll. Frank Spierkerman; City Art Museum of Saint Louis; coll. Wicanders;
© 2022 Tutti i diritti riservati Galerie Les Potraits en Miniature