donna velata vincent

ANTOINE-PAUL VINCENT

(1798? -1825)

 

Ritratto di Merveilleuse

Fine del XVIII secolo.

Firmato "Vincent"

Acquarello e guazzo, rettangolare.

Cornice in metallo dorato

7,6 X 6,4 cm.



Un altro bel ritratto della produzione di Antoine-Paul Vincent (nato a Parigi e attivo tra il 1798 e il 1817), firmato "Vincent" in basso a sinistra.

Questa bella donna, una "Merveilleuse", è dipinta frontalmente e posa in un roseto, quasi a indicare che la fanciulla è un fiore tra i fiori. Sotto il velo non porta più la parrucca ma i suoi capelli sono ancora incipriati, tipico in questo periodo di transizione. La testa inclinata aumenta la sensualità del soggetto. I gioielli e gli abiti evocano l'antichità ei seni sono ricoperti da una garza bianca diafana che nulla lascia all'immaginazione.

"Les Incroyables et Merveilleuses" è una corrente di moda francese del Direttorio caratterizzata dalla sua dissipazione e dalle sue stravaganze, in reazione all'oscura tristezza che aveva diffuso il Terrore rivoluzionario.


Antoine-Paul Vincent è nato e ha lavorato a Parigi a cavallo del XVIII  e il XIX secolo. Espone le sue miniature tra il 1800 e il 1812 al Salon di Parigi.

Schidlof scrive di lui che è un artista di qualità, ancora poco apprezzato, perché le sue opere sono rare. Aggiunge che alcuni dei suoi lavori ricordano le opere del primo periodo di Isabey e eguagliano per qualità quelle del grande maestro.

Prezzo: 6500 €





PROVENIENZA:

- Collezione privata, Parigi.


BIBLIOGRAFIA:

Schidlof, Bouchard, Sanchez.


MUSEI:

Tansey, Celle; coll. F.

Share by: