Jacques Charlier (1720-1790)

JACQUES CHARLIER

(1720-1790)



L'Amore e l'Amicizia

Intorno al 1780

Acquarello e gouache, tondo, 6 cm.

Tabacchiera double face in tartaruga e bronzo dorato, 6,8 x 2,5 cm.


Eccezionale tabacchiera double face, dipinta da Charlier Jacques intorno al 1780, con due allegorie dell'Amore e dell'Amicizia.

Altare dell'Amicizia:

Una giovane donna vestita all'antica depone una corona di fiori su un altare su cui poggia un cuore fiammeggiante.

Altare dell'Amore:

Una giovane donna identificabile in Vesta ravviva il fuoco sacro, Questa  sacerdotessa personifica l'offerta all'amore. Le Vestali erano votate alla castità e responsabil del mantenimento del fuoco sacro.

Alle sue spalle una giovane ragazza con due colombe, l'iconografia è quella dell'innocenza di fronte all'amore, personificato dalle colombe, a testimonianza di un certo erotismo nascosto.

Jacques Charlier (1720-1790) fu un miniaturista di Luigi XV dal 1753 e uno dei migliori miniaturisti del suo tempo. In questa veste ricevette commissioni da Luigi XV e Madame de Pompadour e fu anche il protetto di Caylus e del principe de Conti. Allievo di François Boucher, non era un accademico e raramente firmava le sue opere. Ha creato numerose miniature su avorio basate sulle opere del suo maestro Boucher .Dipinse principalmente di scene mitologiche, scene galanti o erotiche, nonché ritratti.

Ottimo stato di conservazione.

Prezzo: 2500


LAVORI CORRELATI:

CHARLIER Jacques (intorno al 1720-1790), L'Altare dell'Amicizia, Louvre, Numero di inventario RF 4271, vol.20, p.199.


BIBLIOGRAFIA:

L. Schidlof, Bénézit, Bouchard, Lespinasse, Foster, Thieme e Becker, Lemberger, Mireur, Bouchot, Darmon, Mauri, Sanchez..


MUSEI:

Louvre, Parigi; Museo Nazionale di Stoccolma, coll. Tansey, Celle; Colle Wallace;

Share by: